Privacy policy

“Vi comunichiamo che le nostre procedure sul trattamento dei dati personali sono conformi al Regolamento Europeo RGDP 2016/679 e al D. Lgs 101/2018.

Raccogliamo i vostri dati di recapito per aggiornarvi sulle attività solidali per cui state completando la registrazione.

Conserveremo i dati ai fini amministrativi per il tempo previsto dalla legge e non li comunicheremo ad alcuno, salvo agli enti competenti per gli obblighi di legge.

Vi ricordiamo che avete sempre il diritto di accesso ai vostri dati, di rettifica degli stessi, di esercitare il diritto di oblio, di revocare il consenso e di reclamare al Garante, come previsto dagli artt. 15-22 del RGDP 2016/679.”

Informativa Privacy

In ottemperanza alle disposizioni del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e il D. Lgs 196/2003 modificato D.Lgs 101/2018, di seguito le procedure ALEIMAR sul trattamento dei dati personali.

Si raccolgono i dati personali, identificativi, di recapito e, quando comunicate, le coordinate bancarie (IBAN) per le seguenti finalità:

  1. ricevere e contabilizzare le donazioni e inviare le relative ricevute come da obbligo di legge (art.6 GDPR);
  2. annotazioni (per soci e volontari) sui libri sociali, in obbligo di legge (art.6 GDPR).

Se in possesso di Vostro consenso

  1. informazioni sulle attività di ALEIMAR e proposte di nuove iniziative;
  2. elaborazione dei dati, anche in modo automatizzato, al fine di inviare proposte su nuove iniziative mirate agli interessi dei diversi interlocutori.

Per le finalità a) e b) ALEIMAR:

  • conserva i dati personali ai fini amministrativi secondo le disposizioni ed i tempi previsti dalla legge;
  • non li comunica né trasmette a terzi, salvo ad enti competenti ai quali la comunicazione e la trasmissione dei dati personali è obbligo di legge.

Per la finalità c) e d) ALEIMAR sino all’eventuale revoca del consenso:

  • tratta e conserva i dati
  • invia la newsletter mensile, le notizie dei propri progetti e degli eventuali sostegni a distanza, posta, email, sms e altre forme di messaggistica per specifiche campagne di raccolta fondi.

Modalità del trattamento

ll trattamento dei dati personali è effettuato con strumenti informatici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

 

 

Comunicazione e diffusione

I dati personali non verranno diffusi a soggetti indeterminati mediante la loro messa a disposizione o consultazione. I dati potranno essere comunicati, per quanto di loro rispettiva e specifica competenza, ad Enti ed in generale ad ogni soggetto pubblico o privato rispetto al quale vi sia obbligo (o facoltà riconosciuta da norme di legge o di normativa secondaria o comunitaria) o necessità di comunicazione, nonché a soggetti quali Consulenti ALEIMAR, entro i limiti necessari allo svolgimento del loro incarico presso la nostra organizzazione, previa nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza. In nessun caso ALEIMAR trasferisce dati fuori dall’Unione Europea.

 

ALEIMAR riconosce in qualsiasi momento all’interessato l’esercizio dei propri diritti in particolare:

  • il diritto di accesso ai propri dati,
  • il diritto di rettifica degli stessi,
  • il diritto all’oblio,
  • la revoca del consenso ed
  • il diritto di reclamo al Garante della Protezione dei Dati , come previsto dagli art. 15-22 del RGDP 2016/679.

 

Per l’esercizio dei propri diritti l’interessato può contattare direttamente ALEIMAR a Melzo (MI) Via Curiel 21/D, oppure via mail all’indirizzo gdpr@aleimar.it .

Il titolare del trattamento è ALEIMAR – ODV, con sede in Melzo (MI) Via Curiel 21/D e CF 91526820153, nella persona del Legale Rappresentante Stefano Denti.

Torna su